Servizi Cremazione
Cremazione
La cremazione è la scelta di centinaia di milioni di persone in tutto il mondo. Nel 1963 anche la Chiesa cattolica ha abolito il divieto di farsi cremare per i propri fedeli.
Nel Lazio è ora possibile procedere alla dispersioni delle ceneri in natura (fiumi, laghi, mari, spazi aperti), nei Cimiteri (in apposite aree denominate “Giardino del Ricordo”), o al loro affidamento ai familiari, non è consentita la dispersione all’interno dei centri abitati. Molti sono convinti che la cremazione rappresenti un’alternativa pratica ed economica al funerale tradizionale, ma ciò non è esatto in quanto, per poter cremare un corpo, sono necessarie tutte le pratiche previste per qualsiasi funerale, ed è obbligatorio il cofano funebre (che deve essere cremato insieme al corpo).
Alla fine del processo le ceneri devono essere raccolte in un apposita Urna, da collocare in un colombario o insieme ad un altra salma, o disperse in natura, o affidate ad un familiare.